Cosa vuol dire maschilismo interiorizzato (o sessismo interiorizzato)? In psicologia sociale gli stereotipi sono Stampi cognitivi che riproducono le immagini mentali dellepersone o, in altre parole, i quadri mentali che abbiamo in testa. Cit. W. Lippman, 1922 Insomma, lo stereotipo nasce per dare un senso alla realtà, categorizzare l’immensa mole di informazioni a cui possiamo …


Cosa significa comunicazione non ostile? 10 regole
La comunicazione non ostile dovrebbe essere alla base delle nostre interazioni quotidiane. Ma quante volte effettivamente lo è? Una serie di spiacevoli scambi sui social mi hanno portata a voler scrivere questo post su come interagiamo gli uni con gli altri, dentro e fuori dal web. Mi sono ispirata al Manifesto della Comunicazione non Ostile, …


L’autobiografia come cura di sé: “La teoria della Carruba”
L’autrice di “La Teoria della Carruba” ci tiene, fin dalla prima pagina, a farci sapere che questa non è la sua autobiografia. Ma dovremmo crederle? In fondo si tratta di una etno-antropologa, che sa bene cosa voglia dire raccontare una storia tramite odori, sapori, colori. Antonietta di Vito, che lo voglia ammettere o no, usa …


L’Ombra del Vento mi terrorizza ancora
Ho letto L’Ombra del Vento per la prima volta nel 2007 e non l’ho mai dimenticato. Ci sono libri che leggo e ri-leggo almeno una volta l’anno (alcuni li conoscete: la saga di Harry Potter, quella del Trono di Spade, Mrs. Dalloway). Altri che, una volta passati per sbaglio tra le mie mani, non accennano …


Harry è una vittima manipolatrice: le due cose non si escludono a vicenda
In questi pazzeschi giorni in cui un Harry inglese ha scalzato da tutte le classifiche mondiali quell’altro Harry inglese (sì, Spare ha venduto in un giorno quanto l’ultimo volume di Harry Potter o poco meno), abbiamo la possibilità di riflettere. Non sul libro del principe Harry, che a parte il costo esorbitante mi sembra anche …


Internet come funziona: perché oggi leggi di Valentina Ferragni ovunque
Potrebbe essere Valentina Ferragni così come Giorgia Soleri, Johnny Depp o la Regina Elisabetta II. O ancora non un personaggio, ma un argomento. Per esempio la comunicazione non ostile o l’ultima puntata di una serie tv, oppure una legge che è stata emanata in un Paese lontanissimo dal tuo. Ma insomma, internet come funziona? Perché …


Cos’è successo con Stranger Things, Jonathan e la cancel culture
Queste ultime settimane, in USA e non solo, hanno visto i fan di Stranger Things discutere su Jonathan. Ma perché improvvisamente uno dei personaggi meno interessanti della serie tv ha riscosso così tante accuse appassionate? Vediamo di cosa si è trattato e cosa significa a livello culturale. Cos’è successo con Stranger Things e Jonathan All’inizio …


Storie di donne che amano le donne: 3 libri LGBT per l’estate
Vuoi leggere un bel romanzo quest’estate ma desideri qualcosa di diverso da ragazzo-incontra-ragazza? I romance LGBT tradotti in italiano, anche grazie all’immenso lavoro di Oscar Vault nella selezione di libri fantasy per ragazzi, sono tantissimi. Ma forse dovremmo prima cambiare prospettiva in merito alle storie di donne che amano le donne. Donne che amano le …


No, il gatekeeping sulle cose da fare nel tempo libero NO.
Hai mai sentito parlare di gatekeeping? Credo di no, e allo stesso tempo credo che tu lo abbia perpetrato o subito in qualche modo. È definito dall’Urban Dictionary come l’occasione in cui qualcuno si arroga il diritto di decidere chi può o non può far parte di una community. Il significato di gatekeeping Questo termine …


Animali Fantastici 3 – I segreti di una trama
Io e mio marito abbiamo craccato il codice con cui J.K. Rowling ha scritto Animali Fantastici 3. Ve lo dico così, di botto, senza preamboli. Abbiamo il segreto. Non il segreto di Silente (che alla fine lo sapevamo…) ma il segreto della Rowling. Che ve ne pare? La sceneggiatura di Animali Fantastici 3 Nella scrittura …


Come si reagisce a chi fa battute sulla tua malattia?
Il ceffone di Will Smith a Chris Rock è l’argomento della settimana, e inizialmente era facile capire il perché: finalmente succede uno psicodramma che non è una guerra mondiale, abbiamo chiacchiere da bar nuove di zecca. Ma si tratta solo di questo? O c’è dietro una più profonda riflessione sulle battute sulla malattia, su come …