Cosa vuol dire maschilismo interiorizzato (o sessismo interiorizzato)? In psicologia sociale gli stereotipi sono Stampi cognitivi che riproducono le immagini mentali dellepersone o, in altre parole, i quadri mentali che abbiamo in testa. Cit. W. Lippman, 1922 Insomma, lo stereotipo nasce per dare un senso alla realtà, categorizzare l’immensa mole di informazioni a cui possiamo …

Cosa significa comunicazione non ostile? 10 regole
La comunicazione non ostile dovrebbe essere alla base delle nostre interazioni quotidiane. Ma quante volte effettivamente lo è? Una serie di spiacevoli scambi sui social mi hanno portata a voler scrivere questo post su come interagiamo gli uni con gli altri, dentro e fuori dal web. Mi sono ispirata al Manifesto della Comunicazione non Ostile, …

L’autobiografia come cura di sé: “La teoria della Carruba”
L’autrice di “La Teoria della Carruba” ci tiene, fin dalla prima pagina, a farci sapere che questa non è la sua autobiografia. Ma dovremmo crederle? In fondo si tratta di una etno-antropologa, che sa bene cosa voglia dire raccontare una storia tramite odori, sapori, colori. Antonietta di Vito, che lo voglia ammettere o no, usa …

L’Ombra del Vento mi terrorizza ancora
Ho letto L’Ombra del Vento per la prima volta nel 2007 e non l’ho mai dimenticato. Ci sono libri che leggo e ri-leggo almeno una volta l’anno (alcuni li conoscete: la saga di Harry Potter, quella del Trono di Spade, Mrs. Dalloway). Altri che, una volta passati per sbaglio tra le mie mani, non accennano …

Condividere la malattia sui social: ne ho parlato con 3 creators
È già da qualche anno che mi interrogo sulle community in cui si parla di malattia sui social. Cosa postare riguardo alla propria condizione? È solo un utile sfogo, una forma di scrittura terapeutica, o può veramente aiutare gli altri? Da sola ho trovato qualche risposta ma, come questo articolo dimostrerà, è nella condivisione che …

Libri da leggere estate 2023: un romanzo breve sotto l’ombrellone
Chi sta cercando libri da leggere nell’estate 2023 troverà in “Come un’oliva infilzata” un perfetto romanzo breve. Appena 136 pagine che si leggono tutte d’un fiato, con la curiosità crescente che accompagna il fastidio per i suoi protagonisti. Un manipolo di politicanti e produttori, il mondo del dietro le quinte televisivo e cinematografico, si mostra …

5 regole quando si parla di molestie sulle donne
Buongiorno bambini, oggi impareremo come reagire quando si parla di molestie sulle donne (e peggio ancora di violenze), soprattutto se non sei una donna. Un piccolo vademecum su quello che va bene e non va bene fare, sempre, quando qualcuno che non sei tu subisce un attacco. Puoi applicare queste 5 regole anche se si …

Personaggi femminili forti? La lezione di Mrs Maisel
Appena terminato con un series finale commovente e divertente, Mrs Maisel ha regalato una bella lezione sui personaggi femminili forti. Una di cui avevamo bisogno noi spettatori, ma anche autori e sceneggiatori. Midge Maisel è un personaggio straordinario che ci ha dato la possibilità di scoprire una storia diversa, fuori dagli attuali canoni delle supereroine …

Giornata Mondiale della Fibromialgia: 5 amici per superarla
Questo è un post che avrebbe dovuto essere un altro post. Nello specifico, un’ode al mio reumatologo e alle faccine che fa quando mi dice “Mi dispiace, non posso dirti nient’altro“. Tu arrivi lì, speri in una nuova diagnosi, invece è sempre la fibromialgia. Qualche dottore direbbe (e qualche dottore ha detto) “solo” fibromialgia, ma …

Anche io rivendico una disabilità dinamica
«Rivendico una “disabilità dinamica”. Il mio dolore non è fisso, dipende dai giorni; ma definendomi malata, ho potuto dare uno spazio alla malattia nella mia vita». Cit. Giorgia Soleri Definirci disabili ci confina in una scatola a cui sentiamo di non appartenere. Non siamo neanche esattamente sane, però, io e Giorgia Soleri. Esiste una definizione …

Festival letterari 2023: Books In Town ad Anagni
Le piccole case editrici e gli autori emergenti, si sa, non hanno mai grandi opportunità per partecipare ai festival letterari. Con Books In Town, in programma domenica 12 marzo ad Anagni (FR), le porte della cultura si aprono a tutti. E io credo che ne abbiamo tutti bisogno. Come nasce Books In Town Blogger letteraria …

La legge di Lidia Poët, l’avvocata che le colleghe ancora disconoscono
La legge di Lidia Poët è l’ultima serie tv italiana targata Netflix, un prodotto che è uno dei primi a far parlare della nostra serialità oltre i confini del Bel Paese. Si contano sulla punta delle dita (L’Amica Geniale, Gomorra, The Young Pope e pochi altri) i prodotti audiovisivi che in poco tempo hanno raggiunto …

I personaggi adolescenti di Ginny and Georgia ci salveranno
Ginny & Georgia è una follia. Un trip allucinogeno che mescola i migliori elementi della telenovela con i colpi di scena assurdi… della telenovela. Insomma, non si può dire che sia un prodotto televisivo di altissima qualità, ma ha dei pregi evidenti tra i quali spiccano personaggi adolescenti che si comportano, finalmente, da adolescenti. I …