Facciamo un respiro profondo e guardiamoci negli occhi. Non siamo nemici. Se io ho adorato il film e sono in procinto di spendere un patrimonio in merchandising, e tu invece hai delle critiche al film di Barbie o lo hai proprio odiato del tutto, non dobbiamo faci la guerra. I film, come moltissime altre cose …

Dal maschilismo interiorizzato non scappa nessuno (neanche io, neanche tu)
Cosa vuol dire maschilismo interiorizzato (o sessismo interiorizzato)? In psicologia sociale gli stereotipi sono Stampi cognitivi che riproducono le immagini mentali dellepersone o, in altre parole, i quadri mentali che abbiamo in testa. Cit. W. Lippman, 1922 Insomma, lo stereotipo nasce per dare un senso alla realtà, categorizzare l’immensa mole di informazioni a cui possiamo …

Cosa significa comunicazione non ostile? 10 regole
La comunicazione non ostile dovrebbe essere alla base delle nostre interazioni quotidiane. Ma quante volte effettivamente lo è? Una serie di spiacevoli scambi sui social mi hanno portata a voler scrivere questo post su come interagiamo gli uni con gli altri, dentro e fuori dal web. Mi sono ispirata al Manifesto della Comunicazione non Ostile, …

L’autobiografia come cura di sé: “La teoria della Carruba”
L’autrice di “La Teoria della Carruba” ci tiene, fin dalla prima pagina, a farci sapere che questa non è la sua autobiografia. Ma dovremmo crederle? In fondo si tratta di una etno-antropologa, che sa bene cosa voglia dire raccontare una storia tramite odori, sapori, colori. Antonietta di Vito, che lo voglia ammettere o no, usa …

L’Ombra del Vento mi terrorizza ancora
Ho letto L’Ombra del Vento per la prima volta nel 2007 e non l’ho mai dimenticato. Ci sono libri che leggo e ri-leggo almeno una volta l’anno (alcuni li conoscete: la saga di Harry Potter, quella del Trono di Spade, Mrs. Dalloway). Altri che, una volta passati per sbaglio tra le mie mani, non accennano …

Aimee Gibbs ha spiegato anche a noi cos’è una molestia sessuale
La vita di un’adolescente è fatta di mille sfumature e tutte sono brillantemente raccontate da Sex Education, la serie che salverà i Millennial dalla diseducazione sessuoaffettiva. Quello che forse non ci saremmo aspettati, dalla serie tv di Netflix che ha infranto ogni tabù, è che ci insegnasse cos’è una molestia sessuale. A noi, che siamo …

Un romanzo familiare da una scrittrice esordiente
Il romanzo familiare è da secoli uno dei generi più diffusi al mondo. Da Anna Karenina ai Malavoglia, da La Casa degli Spiriti alla saga dei Leoni di Sicilia, siamo affascinati dalle storie che raccontano chi siamo. Perché sì, leggere le storie di una famiglia come tante può aiutarci a capire la nostra. Tirare fuori …

Cosa significa politicamente corretto
Spoiler: non quello che pensi tu. “Politicamente corretto” è un’espressione nata, pensa te, in ambienti dittatoriali. Ci sono diverse versioni della sua prima attestazione, legate alla rivoluzione russa marxista-leninista oppure alla Germania nazista. Ci si riferiva a un ideale di correttezza politica perfettamente introiettata, che non permetteva sbavature o incrinature di nessun tipo. Insomma sì, …

Cos’è il sensory overload (e 7 modi per affrontarlo)
In italiano si direbbe sovraccarico sensoriale, ma è più conosciuto come sensory overload. Il termine in inglese indica esattamente ciò che sembra: una sovrapposizione di stimoli che rende difficile affrontare la vita quotidiana e che diventa invalidante quando associata a certe patologie. Di solito se ne parla in merito allo spettro autistico, ma anche molte …

5 libri femministi per il 2023
Non è la prima volta che suggerisco dei saggi femministi da leggere in poco tempo (o nelle lunghe e pigre giornate di fine agosto). Il fatto è che in questa estate metaforicamente caldissima è importante che ci dedichiamo, ognuno con le proprie forze, a decostruire le nostre concezioni sul genere e sulla società. Si tratta …

Storie di endometriosi: intervista all’autrice del libro Ripart-endo
“Ripart-Endo: Storie di persone affette da Endometriosi” è il titolo del libro di Tiziana Genito, attivista e tutor dell’associazione La voce di una è la voce di tutte. Essendo particolarmente legata al tema delle malattie croniche, non potevo che essere interessata alle storie di endometriosi e delle donne che convivono con questa patologia. Così ho …

9 cose che ho imparato da Mad Men (non solo sulla pubblicità)
Avviso ai naviganti: questo post contiene lievi spoiler per tutte le 7 stagioni di Mad Men. Se non avete ancora finito la serie, correte a vederla (davvero!) e poi tornate qui. Abbiamo tante cose di cui parlare. Di cosa parla Mad Men? Se faceste questa domanda a chiunque, me compresa, la risposta sarebbe “Della vita …

Condividere la malattia sui social: ne ho parlato con 3 creators
È già da qualche anno che mi interrogo sulle community in cui si parla di malattia sui social. Cosa postare riguardo alla propria condizione? È solo un utile sfogo, una forma di scrittura terapeutica, o può veramente aiutare gli altri? Da sola ho trovato qualche risposta ma, come questo articolo dimostrerà, è nella condivisione che …

Libri da leggere estate 2023: un romanzo breve sotto l’ombrellone
Chi sta cercando libri da leggere nell’estate 2023 troverà in “Come un’oliva infilzata” un perfetto romanzo breve. Appena 136 pagine che si leggono tutte d’un fiato, con la curiosità crescente che accompagna il fastidio per i suoi protagonisti. Un manipolo di politicanti e produttori, il mondo del dietro le quinte televisivo e cinematografico, si mostra …