Ho letto L’Ombra del Vento per la prima volta nel 2007 e non l’ho mai dimenticato. Ci sono libri che leggo e ri-leggo almeno una volta l’anno (alcuni li conoscete: la saga di Harry Potter, quella del Trono di Spade, Mrs. Dalloway). Altri che, una volta passati per sbaglio tra le mie mani, non accennano …


Lavorare con la fibromialgia è possibile?
Chi soffre di una malattia cronica, soprattutto se non riconosciuta come tale dal proprio Stato, si chiede come affrontare il problema dell’impiego. Lavorare con la fibromialgia è possibile? Sì, con i giusti accorgimenti e un ambiente lavorativo assolutamente accogliente. Oltre che possibile, direi che lavorare quando si ha una malattia cronica non riconosciuta sia indispensabile. …


“Se Chiara Ferragni va dallo psicologo…”
“… allora cosa dovremmo fare noi poveri comuni mortali?“. Andateci anche voi, belli di mamma. Il fatto che Chiara Ferragni va dallo psicologo, anzi, non dovrebbe assolutamente interferire con il vostro desiderio o il vostro bisogno di andarci. Ma se aiuta a convincervi… andateci. Lo stigma della terapia (nel 2021?) Davvero abbiamo bisogno di sentire …


Leggere La Casa degli Spiriti per capire le donne afghane
La Casa degli Spiriti è il primo libro di Isabel Allende e anche il primo che abbia letto di questa straordinaria scrittrice. L’ho trovato per caso, in una delle mie scorribande alla ricerca di libri usati su Acciobooks. Non ero neanche convintissima di leggerlo, la trama non mi sembrava fatta per me. Invece leggere La …


La fibromialgia d’estate e L’arte della Guerra per affrontarla
C’è un libro piccino piccino che, una volta letto, ti cambierà la vita. Si chiama L’arte della Guerra ed è un trattato militare, scritto dal generale Sun Tzu circa 25 secoli fa. Ma cosa c’entra un trattato militare cinese con il fatto che la fibromialgia d’estate peggiora? Ecco, da L’arte della Guerra le lezioni che …


Libri usati, come venderli (o scambiarli) su Acciobooks
Abbiamo già parlato di come iniziare a comprare libri di seconda mano abbia letteralmente cambiato la mia vita. Almeno, la mia vita da lettrice. Ma dopo cosa succede? Mettiamo che hai comprato dei titoli non proprio di tuo gusto, o che ti servivano per un certo periodo e adesso vuoi disfartene: se hai dei libri …


Binge watching: come uscirne in tempi di Covid
Fare binge watching è un segno di depressione? Un’abitudine malata e perversa? O semplicemente un modo come un altro per affrontare questi assurdi tempi di pandemia? Proviamo a capirlo insieme. Cos’è il binge watching Se non vivi in una caverna o sull’eremo di una montagna, sai cos’è il binge watching: la pratica di guardare tutte …


Cosa ti passa per la testa quando stai per avere una diagnosi
Questa settimana sono stata dal milionesimo medico specialista della mia vita. Specialista di che? Non ha importanza, per avere una diagnosi chiederti aiuto a chiunque. E così stavolta ho chiesto aiuto a una neurologa, ma negli anni ho mostrato con cura i disastri del mio fisico sotto l’occhio attento di reumatologi, ginecologi, urologi, tutte cose. …


Chi è il personaggio Marvel più forte?
So perfettamente che leggendo questa domanda nella vostra testolina è comparsa un’immagine ben precisa. Forse Capitan America? State pensando a Wanda Maximoff? Vi prego, ditemi che non state pensando ad Iron Man. Comunque sia, ogni appassionato di fumetti e cinecomics sa precisamente chi è il personaggio Marvel più forte secondo lui. Ma vi sbagliate. Tutti. …


The Bold Type vs. Sex & The City: un confronto
The Bold Type è arrivata da poco su Netflix con le sue prime 3 stagioni. Manca la quarta, già uscita in USA e attualmente visibile in Italia solo su Sky. Ma non importa come finirà: possiamo già fare un confronto con la sua “mamma” televisiva, Sex & The City. The Bold Type è il nuovo …


Imparare a porre limiti emotivi quando si è malati cronici
Imparare a porre limiti, stabilire i propri confini emotivi è sempre fondamentale, per tutti. Lo diventa un po’ di più, forse, quando si è malati cronici. Il proprio “vaso” come dice la mia psicologa, è già pieno fino all’orlo e non c’è abbastanza serenità mentale ed emotiva per accogliere le richieste di tutti. Vediamo cosa …