Anche le sfilate di Milano 2018 hanno visto la partecipazione di stilisti emergenti italiani e non. Spesso alle prese con la loro prima collezione o con una delle loro prime sfilate di moda. Stilisti emergenti e brand che si stanno affermando nel sistema moda sono stati raccolti, per la dodicesima edizione, nel BINF Fashion Show. Una due giorni di sfilate a Milano, nel cuore della città della moda e della Fashion Week meneghina, che ha puntato i riflettori su stilisti e brand emergenti.
Il primo giorno di sfilate
A Milano è stato presentato Admiral, nato a Mosca nel 1995. La stilista dal cuore eclettico infonde nel suo brand l’amore per i viaggi, la musica e l’architettura, per abiti su misura che oggi sono realizzati interamente in Italia. Altra protagonista del BINF Fashion Show è stata Chiara Fornelli, stilista italiana che realizza le sue collezioni traendo ispirazione dalla bellezza classica, dalla natura e dalla sua Napoli.
Stilisti emergenti: gli accessori
Dyanthus ha invece presentato alle sfilate di Milano la sua idea di pelletteria e borse di lusso. Spariscono i concetti di trend e status symbol e rinasce l’amore per l’artigianato puro, realizzato su commissione, che ha reso la moda italiana famosa in tutto il mondo.
KEY LOOK 1916 nasce dall’idea della stilista italiana d’adozione Oksana Keylook. Partendo dal suo amore per la moda e il design, realizza capi iperfemminili che lasciano il segno. Tra gli ultimi stilisti emergenti della giornata, la linea Violetta Nakhimova ha portato in passerella alle sfilate di Milano una donna di carattere, amante del lusso e dei colori forti.
Sfilata Chiara Fornelli
Dyanthus primavera estate 2019
Total look sfilata Admiral
Total look sfilata KEY LOOK 1916
Abito da sera primavera estate 2019 Violetta Nakhimova
Il secondo giorno del BINF Fashion Show
Sono stati 6 gli stilisti emergenti presenti in sfilata. Il primo in passerella è stato Veronicka, brand firmato dalla giovane stilista. Ispirandosi alle opere di Yayoi Kusama, al surrealismo di Joan Mirò, al mondo fantastico di Federico Herrero, la designer fonde il tutto in una sfilata di moda incentrata sulla geometria delle forme e l’essenzialità dei colori. La sfilata alla Milano Fashion Week prosegue con Claudia Bruschini Couture, il brand dell’omonima designer ed erede di una famiglia di stilisti. La collezione primavera estate firmata eVa M prende ispirazione dalla prima donna, dalla femminilità primigenia da cui nascono lapurezza e il peccato, il romanticismo e la ricercata personalità femminile.
Streetstyle e couture per gli stilisti emergenti
RED CIRCLE è il nome della collezione primavera estate 2019 presentata da Haif Anngy al BINF Fashion Show. Caratterizzata dall’incontro tra culture ancestrali e forme contemporanee, la linea si contraddistingue per l’attenzione ai dettagli e lo stile couture. Le texture, i tessuti e le stampe che Ludovica Misso sceglie per la sua sfilata di moda, invece, arrivano dai viaggi intorno al mondo e in particolare dalle suggestioni affascinanti di Marrakesh. Infine, lo stilista italiano Paolo Venier presenta la sua collezione primavera estate 2019. Un tripudio di linee tratte dallo streetstyle, ma rese contemporanee dall’uso di materiali organici come il jersey e la felpa di cotone 100%.
Total look Ludovica Misso
Paolo Venier primavera estate 2019
Sfilata Veronicka
Sfilata eVa M
Abito da sera primavera estate 2019 Haif Anngy
Sfilata primavera estate 2019 Claudia Bruschini
Foto Courtesy: BINF Fashion Show – Business in Fashion