Sbirilla | Giovanna Errore          SEO Copywriting        Gestione blog         Guest post        

La Milano Fashion Week è valorizzazione della bellezza e della maestria made in Italy, ma anche ponte tra culture diverse.Perché la moda è arte e come tale ha la forza di esprimere messaggi. Così ci siamo ritrovati, il secondo giorno della fashion week, a seguire un evento che ha fatto da collante tra Italia e Cina. La Koradior è un brand nato nel 2007, con l’obiettivo di fare moda per la donna moderna e di classe, in Cina ma anche in tutto il mondo. QuestaMilano Fashion Weekha visto sfilare per la prima volta in calendario un brand cinese, e l’eccezionalità dell’evento è stata sottolineata dall’AD del marchio e dalvicesindaco di Milano Francesca Balzani, in un discorso all’inizio dello show.

La sfilata ha avuto luogo presso The Mall, una location raffinata che è protagonista di questa settimana della moda di Milano 2015. Qui hanno sfilato in passerella ben 55 abiti, ispirati a quattro temi: il paesaggio Cinese (che io ho avuto modo di esplorare di persona e vi assicuro che è mozzafiato); lo spirito della natura; l’anima della Cina; la fantastica Cina moderna. Un’ispirazione fortemente legata al Paese di Mezzo quindi, ma con volumi e proporzioni ispirati alle architetture occidentali. E dai colori vibranti e intensi che solo l’Oriente sa regalare. Per battezzare La Koradior nell’olimpo della moda, è arrivata a Milano una speciale madrina: Miranda Kerr, di una bellezza quasi imbarazzante, che è stata presentata come prossima testimonial. E noi non vediamo l’ora di ammirarla ancora!

Ph. Carlo Pantaleo

la koradior

la koradior

la koradior

la koradior

la koradior

la koradior

la koradior

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *