The Favourite – La Favorita di Yorgos Lanthimos è stato il mio primo film al mio primo Festival del Cinema di Venezia. Sono entrata in sala senza particolari pregiudizi (non avendo visto The Lobster e Il sacrificio del cervo sacro, i due lavori con cui il regista greco ha attirato premi e critiche in egual misura). Sapevo solo che avrei visto un film in costume ambientato alla corte inglese del ‘700, e tanto mi bastava. Invece ho trovato molto di più.
Il film a Venezia
Il film con protagoniste Emma Stone, Olivia Colman e Rachel Weisz è divertente, dissacrante, a tratti grottesco e conquista con una sceneggiatura ben congeniata (la prima, per Lanthimos, non scritta da lui stesso) e delle performance impeccabili.
Trama di The Favourite – La Favorita.
In concorso al 75° Festival del Cinema di Venezia, il film racconta gli intrighi alla corte della regina Anna, la prima sovrana a regnare su Inghilterra e Scozia unificandole. La figura regale, però, è quanto mai reale. Anna, interpretata da una splendida Olivia Colman, è bulimica, isterica, depressa e insicura. Due malattie, la gotta e la sindrome di Hughes, la rendono fragile a livello fisico, psicologico ed emotivo. La regina ha perso 17 figli, e tiene nei suoi appartamenti 17 conigli che usa per sostituire letteralmente ogni bambino mai nato o morto prematuramente. L’insicurezza del proprio aspetto fisico e la depressione che la attanaglia la rendono facile preda di manipolazione. Soprattutto da parte di Lady Sarah Marlborough, la sua amante.
Chi è la favorita?
La Favorita, determinata, schietta e risoluta, regna da dietro le quinte, portando avanti una guerra contro la Francia che mette suo marito in prima linea e l’Inghilterra in una situazione di apparente potere. La guerra, però, fa solo da sfondo a una vicenda tutta racchiusa tra le mura del palazzo reale, quelle del Parlamento inglese e i giardini circostanti. La voce del popolo è lontana, arriva attutita e mai ascoltata da chi detiene il potere, per cui la guerra è solo un gioco, al pari della corsa delle anatre.
La situazione cambia con l’arrivo di Abigail Masham (Emma Stone), cugina di Lady Sarah caduta in disgrazia a causa dei comportamenti irresponsabili del padre. Partendo da un ruolo di sguattera, Abigail si dimostrerà molto diversa dalla fanciulla buona e ingenua che appare, e inizierà la proprie mosse per diventare l’amante e la favorita della regina, riacquistando il titolo di Lady e godendo del favore e dell’amicizia degli uomini più potenti a corte.
Le donne de La Favorita
The Favourite è una storia di donne: gli uomini sono relegati a ruoli marginali seppur brillanti (splendido Nicholas Hoult, che rivela un’ironia inaspettata). Le relazioni d’amore, sesso e potere fra le tre protagoniste formano un triangolo equilatero. La regina Anna, Sarah Marlborough ed Abigail sono a turno vittime e carnefici. Lo spettatore ride di loro, ne ha pietà, ne è disgustato. Sono tre personaggi in fondo umani, reali, le cui bruttezze e bassezze morali sono ben evidenziate dalla regia straniante e dai grandangoli di Yorgos Lanthimos.
Le attrici: tre prove impeccabili
Seppure tutte e tre impeccabili, le performance di Emma Stone e Rachel Weisz impallidiscono davanti alla perfezione di Olivia Colman. Al contrario del suo personaggio, l’attrice inglese regna incontrastata dall’inizio alla fine de La Favorita. Gli scatti d’ira e di orgoglio, i pianti incontrollati, il dolore fisico ed emotivo sono tutti presenti nell’incredibile espressività della Colman (che prossimamente interpreterà un’altra regina, Elisabetta II, nella terza stagione di The Crown).
Favorito di nome e di fatto per la vittoria (o almeno per qualche premio minore) al Festival di Venezia 2018, The Favourite è una ventata di freschezza nel settore dei film in costume. La sala in cui mi trovavo, all’interno del Palazzo del Cinema di Venezia, è scoppiata più volte in una fragorosa risata, intervallata da momenti di puro disgusto. Alla corte di Yorgos Lanthimos le regine e le lady vomitano, mangiano fino ad ingozzarsi, cadono nel fango e hanno relazioni carnali esplicite (non nelle immagini, ma nel linguaggio, nel sottinteso e nel non detto) come poche volte hanno fatto nella storia dei film in costume.
![]() |
Rachel Weisz in una scena di The Favourite |
![]() |
Rachel Weisz in una scena di The Favourite |
![]() |
Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz nell’immagine di locandina di The Favourite |
![]() |
Emma Stone in una scena di The Favourite |
![]() |
Rachel Weisz in una scena di The Favourite |
The Favourite – La Favorita arriverà nei cinema americani il 23 novembre 2018, in quelli italiani il 14 gennaio 2019.