Non ci aspettavamo un Unbreakable Kimmy Schmidt 5 e sembrava che non ci fosse alcun motivo per continuare la serie comedy di Tina Fey e Robert Carlock conclusasi lo scorso anno. Eppure là dove noi spettatori non vedevamo nuove possibilità, Netflix ha esplorato il nuovo modello di storytelling del film interattivo. Il risultato è… in …
serie tv
C’era una volta la “Hollywood” di Ryan Murphy
“Hollywood” di Ryan Murphy è un flop, si leggeva sulle recensioni dei grandi critici televisivi il giorno dopo il suo debutto su Netflix. Grandi critici televisivi che, insieme a una grossa fetta del pubblico, non hanno capito nulla. Costa ammetterlo, ma pure per interpretare e analizzare una serie tv ci vuole profondità. Invece bastano due …
Perché i reality hanno successo? 4 risposte
Too hot to handle, The Circle, Love is blind: sono solo 3 dei reality show che Netflix ha sfornato in questi due mesi di pandemia. Ma perché i reality hanno successo più di altri programmi? Cosa ci spinge a intrufolarci nelle vite di perfetti sconosciuti e spiarli dal buco della serratura, soprattutto mentre siamo in …
Serie tv come Sex Education salveranno i Millennials?
Non chiamateli teen drama, perché sono molto di più: con le serie tv targate Netflix (e non solo) degli ultimi anni, ci stiamo avvicinando alla salvezza. Da cosa? Da quell’atavica confusione mentale, sentimentale e relazionale che ha caratterizzato la nostra generazione. La ri-educazione sentimentale dei Millennials Ai nostri genitori serie tv come Sex Education o …
5 motivi per cui Dawson’s Creek ci ha rovinato la vita
Dawson’s Creek ci ha rovinato la vita. La serie andava in onda per la prima volta in chiaro (su Italia 1) il 13 Gennaio 2000. Esattamente 20 anni fa. Tenetela a mente, questa data: vi servirà la prossima volta in cui lo psicologo vi chiederà “Quando sono cominciati i problemi?“ Perché Dawson’s Creek ci ha …
Lettura terapia e non solo: il potere dell’intrattenimento
“In fondo, per farmi felice basta poco: portarmi il caffè al mattino; farmi mangiare roba fritta; lasciarmi il mio spazio per leggere, scrivere e fangirlare“. Lo scrivevo nel 2017 e le mie priorità non sono certo cambiate. Ma cosa vuol dire fangirl e come possiamo vivere pienamente il potere della lettura terapia? Cosa significa fangirl …
5 motivi per guardare Crazy Ex-Girlfriend
Crazy Ex-Girlfriend è giunto alla sua conclusione e la quarta e ultima stagione è arrivata su Netflix, insieme a uno speciale concerto in cui il cast canta dal vivo le più belle canzoni della serie tv. Adesso, dopo aver scoperto come finisce Crazy Ex Girlfriend, possiamo ragione su cosa ci ha insegnato in merito alle malattie …
Serie tv da vedere: The Politician su Netflix
Se dall’autore di Glee, Pose e American Crime Story abbiamo imparato qualcosa è che la parola “troppo” non esiste. Almeno non a Murphylandia, il regno rosa confetto di Ryan Murphy in cui tutto è eccessivo, niente è in equilibrio, le trame sono assurde e i personaggi inverosimili. Eppure irresistibili. Lo stesso accade in The Politician. Perché …
Fleabag, come si scrive una sceneggiatura da Emmy
Phoebe Waller-Bridge è un genio della sceneggiatura televisiva. Lo dimostrano le sue creazioni, Killing Eve e Fleabag, che dominano rispettivamente le categorie di serie tv drammatiche e comedy alle nomination agli Emmy 2019. Se la prima non è il mio genere, è di Fleabag che mi sono innamorata. Una mini serie tv di appena due …
Stranger Things 3, la serie di Netflix tra comico e horror
C’è stata una battuta d’arresto, nella seconda stagione di Stranger Things, che è piaciuta ma non ha convinto. Con Stranger Things 3, invece, Netflix dimostra che le cose le sa fare e le sa fare bene, con al timone i fratelli Duffer (diventati un vero e proprio brand) e un cast strepitoso a sostenere una …