Edizioni Piuma apre le porte della fantasia al romanzo distopico per ragazzi. A questo genere è dedicata la nuova collana I Codici, di cui fa parte “Dastan verso il mare“. Perfetto per bambini e ragazzi dai 10 anni in su, ma anche per gli adulti. Leggere è un’avventura: il romanzo distopico per ragazzi Ricevere “Dastan …
Libri
Il Signore di Notte: un romanzo storico su Venezia
Chi mi conosce sa che, nei miei anni di vita in Veneto (ormai 4) c’è una cosa che non sono mai riuscita a fare: amare la Serenissima. Lontana, distante, quasi artificiale, non sono mai entrata in sintonia con la città lagunare. Questo finché non ho letto il romanzo storico su Venezia “Il Signore di Notte“. …
Alice nel Paese delle Meraviglie edizione illustrata
Alice nel Paese delle Meraviglie edizione illustrata da Enzo Venezia: un vero e proprio tesoro da esporre in libreria. Che potrebbe essere il perfetto libro di Natale per bambini. O per adulti che non vogliono crescere. Alice nel Paese delle Meraviglie edizione illustrata da Enzo Venezia Come in altre occasioni, è stato questo illustratore, scenografo …
Libri gialli al femminile: “Ogni cosa torna”
Cosa intendiamo per libri gialli al femminile? Vi spiego. Io non sono un’amante del genere, ma quando un’amica mi affido il suo figlio di carta lo leggo sempre con piacere. Così è successo con “Ogni cosa torna“. Il secondo romanzo di Patrizia Gariffo, dopo “Messi vicini per caso“, è un vero esempio di giallo al …
L’Ombra del Vento mi terrorizza ancora
Ho letto L’Ombra del Vento per la prima volta nel 2007 e non l’ho mai dimenticato. Ci sono libri che leggo e ri-leggo almeno una volta l’anno (alcuni li conoscete: la saga di Harry Potter, quella del Trono di Spade, Mrs. Dalloway). Altri che, una volta passati per sbaglio tra le mie mani, non accennano …
Febbre di Jonathan Bazzi: 5 motivi per leggerlo
Febbre a 37 per giorni, per settimane. Paura, stanchezza, rabbia, impotenza. No, non si parla del Covid 19, non stavolta, ma di “Febbre” di Jonathan Bazzi. Uno dei migliori esordi letterari degli ultimi anni, candidato al Premio Strega e oggi disponibile gratis su Amazon Prime Reading. “Febbre” di Jonathan Bazzi, trama “Febbre” è un …
“Fino a quando la mia stella brillerà”, il libro di Liliana Segre
Nella mia famiglia ci sono tantissime insegnanti di ogni materia, ordine e grado. Quindi, periodicamente, mi trovo a discutere con mia madre o con mia suocera, con una zia o con un’altra, su quale sia il modo migliore per affrontare certi argomenti. Tipo come spiegare l’olocausto ai ragazzi? Forse con un libro di Liliana Segre. …
“365 giorni, tutti i giorni per essere felice”: recensione
Come si fa ad essere felici? Devi essertelo chiesto anche tu, una volta o l’altra. Magari proprio durante questi mesi di follia e di isolamento, di straniamento e di una nuova normalità che di normale sembra non avere nulla. Se lo è chiesto anche Sabina Petrazzuolo, blogger di Uptowngirl.it, ricercatrice di sole e autrice di …
JK Rowling e la transfobia: il mio rapporto con Harry Potter
JK Rowling e la transfobia è il tema della settimana. Riuscite a crederci? In un mondo in piena pandemia, con una crisi economica di portata storica che bussa alla porta e una rivolta razziale che sta cercando di cambiare il volto del mondo, l’autrice di Harry Potter ha ben pensato di lanciare un saggio in …
3 saggi femministi da leggere in un’ora o due
Ci vorrebbero anni per capire a fondo il movimento femminista e l’impatto culturale e sociale che ha avuto (e che continua ad avere) nel nostro mondo. Ma se non avessimo anni a disposizione? Se avessimo giusto un’ora o due per conoscere le basi dell’antisessismo e – in poche parole – diventare persone migliori? Ecco 3 …